ABOUT
Un breve riassunto della nostra strategia
Sul mercato sono presenti oggi come in passato numerose societa’ prive della adeguata competenza in materia di gestioni patrimoniali sul mercato valutario che a causa dei pessimi risultati ottenuti, hanno deluso i clienti e spesso hanno bruciato i risparmi di una vita comportandosi da veri e propri truffatori, privi di scrupoli. Queste situazioni che si sono verificate in passato continueranno a ripetersi anche in futuro, ci saranno infatti sempre societa’ che trattano questo mercato, prive della necessaria competenza e che continueranno a bruciare i risparmi delle persone. Ma lo stesso fenomeno lo possiamo osservare non solo sul mercato valutario ma anche a in altre tipologie di mercati, quali quello azionario quello delle materie prime, il mercato assicurativo, i fondi comuni ed in generale in tutto il risparmio gestito. Se andiamo a vedere i risultati ottenuti da importanti SIM e Sicav e Banche Commerciali ci accorgiamo quanto sia difficile riuscire ad ottenere risultati positivi su qualsivoglia tipo di mercato.
La nostra filosofia è quella di conservare intatto il capitale dei nostri clienti, ed ottenere un guadagno costante nel tempo, ricorrendo in maniera ponderata alla leva finanziaria, ed utilizzando un attento monitoraggio del rischio”. Grazie a sistemi di trading proprietari altamente sofisticati, “siamo in grado di operare tempestivamente ed approfittare delle fluttuazioni giornaliere del mercato dei cambi per ottenere degli utili, traendo beneficio sia dai trend al rialzo che da quelli al ribasso.Il sistema proprietario che utilizziamo per battere ogni giorno i mercati valutari e’ un sistema semiautomatico, cheìper funzionare necessita la costante supervisione umana.Il sistema puo’definirsi un sistema contrarian, ovvero che ricerca le inefficienze del mercato, sfruttando determinati ritracciamenti dei prezzi, che si verificano solo in particolari condizioni di ipervenduto ed ipercomprato.
In talune circostanze i prezzi non seguono immediatamente il segnale , in questesituazioni il sistema studia e suggerisce entrate a mercato a livelli di prezzo inferiori o superiori utilizzando una sorta di “martingala” e calcolando target piu’ vicini agli attuali livelli di prezzo, in modo da chiudere in profitto le operazioni.In alcuni casi le operazioni non vanno a target, purtroppo come in ogni attivita’ ci sono anche le perdite, cio’ nonostante i profitti sono sempre maggiori delle perdite in caso contrario non saremmo qui a raccontarvelo.