Fare trading sull’ oro

L’oro è una delle materie prime da sempre più apprezzate a fini di investimento e riserva. L’oro è anche un asset particolarmente dai trader perché fare trading di oro può generare guadagni elevati. Questo perché i movimenti dell’oro sono strettamente correlati ad alcuni fattori particolarmente seguiti dagli analisti come tassi di interesse, quotazione del dollaro, andamento dell’economia, domanda di oro fisico.

Qual è il modo migliore per guadagnare con il trading on line di oro? Suggeriamo di utilizzare uno strumento derivato che abbia l’oro come sottostante. La maggior parte dei trader preferisce utilizzare i Contratti per Differenza (CFD) perché i CFD non sono soggetti a commissioni di trading e sono facili da utilizzare.

Ma perché diciamo che per tradare l’oro conviene usare i derivati? Ci sono alcuni trader italiani che sono interessati al trading di oro fisico. Il nostro consiglio? Lasciare perdere. C’è solo una categoria di persona che dovrebbe fare trading di oro fisico: coloro che creano gioielli e hanno bisogno di oro. Stop. Per tutti gli altri, il trading di oro fisico è una fonte incredibile di problemi di varia natura e spesso anche di perdite. L’oro fisico deve essere conservato in maniera sicura e, purtroppo, sappiamo bene che l’Italia non è certo un paese sicuro. I costi poi per la detenzione dell’oro in Italia sono elevati. E qui parliamo sia di costi espliciti che di costi impliciti. Tra i costi espliciti possiamo sicuaramente annoverare le commissioni che pretendono le banche per custodire l’oro o i costi per la sicurezza. Tra i costi impliciti il rischio di una patrimoniale che prima o poi ci sarà e colpirà sicuramente in modo pesante i depositi in oro e i rischi connessi alla banca che custodisce fisicamente l’oro. Torneremo fra poco su questo punto.

Quando parliamo di oro fisico non dovremmo mai parlare di trading. L’unica ragione per detenere oro fisico è quello di usarlo come riserva in caso di problemi finanziari gravissimi a livello di sistema, insomma il default dell’Italia. Tuttavia facciamo notare che in caso di problemi finanziari gravissimi, il governo italiano sicuramente decreterebbe il sequestro di tutto l’oro detenuto da privati per investimenti. Inoltre in questo caso si rischierebbe di trovarsi con un pugno di mosche in mano anche semplicemente per il fallimento della banca dove l’oro è detenuto.

L’unico modo intelligente, quindi, per detenere oro come riserva è farlo in un paese estero con certezza del diritto e rispetto della proprietà privata. In Svizzera, senza andare troppo lontano. Anche in questo caso, però, l’oro andrebbe dichiarato al fisco italiano e, in caso di cataclismi, sarebbe soggetto al pagamento di pesantissime imposte patrimoniali. Non è un caso che un buon numero di italiani benestanti stia abbandonando l’Italia. Ormai il frutto del lavoro di una vita non è più al sicuro, tra criminalità dilagante e un governo pronto da un momento all’altro a mettere le mani nelle tasche degli italiani.

Oro Italia trading Banca Etruria

Abbiamo accennato ai potenziali problemi con le banche quando si fa trading di oro fisico invece di operare sui derivati. Ebbene, i problemi non sono tanto virtuali e ne abbiamo parlato poco tempo fa. Banca Etruria era infatti uno dei maggiori player per il trading su oro fisico in Italia. Che fine farà l’oro detenuto presso la banca? I trader che si vantavano di comprare oro fisico con Banca Etruria adesso piangono lacrime amare.

Trading oro consigli

I nostri consigli per chi decide di fare trading sull’oro? Pensare sempre con la propria testa, puntare a derivati semplici e veloci come i CFD, scegliere una piattaforma di trading veramente affidabile e sicura come Plus500. E poi fateci un favore: andate sui forum finanziari e chiedete ai tanti che si vantavano di fare soldi con l’oro fisico detenuto su Banca Etruria che fino hanno fatto i loro soldi e i loro preziosi lingotti. Noi lo diciamo da anni che per fare trading sull’oro non conviene detenere oro fisico.