India: crescita Pil secondo trimestre accelera al 5,3% annuo
Secondo i dati comunicati giovedì dal Central Statistics Office di New Delhi, nel secondo trimestre dell’esercizio 2017-2018 (chiuso lo scorso 30 settembre) in India il progresso del Pil è stato pari al 6,3% su base annuale, in accelerazione rispetto al 5,7% del primo (6,1% nell’ultimo periodo dello scorso anno), che era il livello più basso dal 4,6% del quarto trimestre dell’esercizio 2013-2014. Il dato è comunque inferiore al 6,4% del consensus. In ottobre la Reserve Bank of India (Rbi) aveva rivisto al ribasso dal 7,3% al 6,7% la stima di crescita del Pil reale nell’intero esercizio 2017-1028
Cina: Pmi Markit/Caixin rallenta a 50,8 punti in novembre
Rallenta l’espansione dell’attività manifatturiera in Cina, che resta comunque per il sesto mese consecutivo sopra la quota di 50 punti che separa crescita da contrazione (dopo i 49,6 punti segnati in maggio). La lettura relativa a novembre del Purchasing Managers’ Index (Pmi) elaborato da Markit/Caixin si è attestata infatti a 50,8 punti, contro i 51,0 punti di settembre e ottobre (51,6 punti in agosto) e i 50,9 punti del consensus di Reuters.
Giappone: spesa aziende cresce oltre il consensus del 4,2%
Secondo quanto comunicato dal ministero delle Finanze nipponico, le spese in conto capitale delle imprese del Giappone hanno registrato un progresso del 4,2% annuo nel terzo trimestre 2017, in decisa accelerazione rispetto all’1,5% del secondo (4,5% nel primo) e contro l’incremento del 3,0% del consensus.
Giappone: Pmi Markit/Nikkei sui massimi dal marzo del 2014
Accelera ma meno delle stime la crescita dell’attività manifatturiera del Giappone, che resta comunque per il quindicesimo mese consecutivo in fase espansiva. La lettura finale dell’indice Pmi stilato da Markit/Nikkei segna infatti per novembre un progresso a 53,6 punti dai 52,8 punti della lettura finale di ottobre (52,9 punti in settembre) ma sotto ai 53,8 punti delle stime preliminari. Il dato si attesta comunque sui massimi dai 53,9 punti registrati nel marzo 2014.
Giappone: disoccupazione stabile al 2,8% anche in ottobre
In ottobre il tasso di disoccupazione in Giappone, secondo quanto comunicato dal ministero di Affari interni e Comunicazione nipponico, è rimasto stabile al 2,8% già segnato nei quattro mesi precedenti (3,1% in maggio). La lettura, che resta sui minimi dal giugno 1994, è in linea con le attese degli economisti.
Mester (Fed) sostiene aumento nel prossimo meeting del Fomc
Loretta Mester, numero uno della Federal Reserve Bank (Fed) di Cleveland, si è detta d’accordo con Jerome Powell (candidato del presidente Usa Donald Trump alla successione della chairwoman Janet Yellen) sul fatto che un nuovo aumento dei tassi d’interesse nel meeting di 12-13 dicembre del Federal Open Market Committee (Fomc, la commissione della Fed che si occupa di politiche monetarie) stia diventando sempre più probabile. “Sono convinta da tempo che abbiamo davvero bisogno di alzare gradualmente i tassi considerando la congiuntura economica”, ha sottolineato giovedì nel corso di un’intervista a Bloomberg Television. “La crescita è a un ritmo sostenibile. Il mercato del lavoro continua a migliorare. L’inflazione è sotto al nostro obiettivo, senza dubbio, ma è sulla buona strada per arrivare gradualmente al 2%”, ha aggiunto Mester, che quest’anno non è membro votante del Fomc, ma lo sarà nel 2018.